Corso per abilitazione a Tecnico Competente in Acustica ai sensi del Decreto Legislativo 42/17 - SALERNO
DESTINATARI
(180 crediti)
ABSTRACT
SVOLTO’ IN COOPERAZIONE CON L’ ORDINE DEGLI INGEGNERI DI SALERNO
Il corso per Tecnico Competente in Acustica partirà il giorno 11 febbraio 2019; il corso è ai sensi del dlgs 42/17 con autorizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania (Decreto Dirigenziale n. 3 del 10/12/2018) pubblicato sul BURC n 94 del 17/12/2018.
Il CORSO E’ A NUMERO CHIUSO - NUMERO MASSIMO 36 PARTECIPANTI
Obiettivo del corso: Acquisizione delle competenze per svolgere attività di misura, controllo, pianificazione e risanamento dell’inquinamento acustico. Produzione degli elaborati, controfirmati dai docenti, per l’inserimento nell’elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale
Crediti: si rilasceranno n 180 Crediti Formativi per Ingegneri
Lezioni: Lunedì e Mercoledì, dalle 15.00 alle 19.00, come da calendario da febbraio a luglio 2019. Delle 180 ore di lezione 72 ore saranno di esercitazione. Al termine del corso verrà svolto l'esame abilitativo.
Contenuti: Il programma delle lezioni teoriche e delle esercitazioni è stato elaborato secondo le disposizioni di cui al Decreto Legislativo 42/17 e delle Linee Guida del Tavolo Tecnico Nazionale di coordinamento del Ministero dell'Ambiente.
Deducibilità integrale delle spese - A partire dal periodo d’imposta 2017, i liberi professionisti possono dedurre integralmente le spese sostenute per i corsi di aggiornamento professionale incluse le spese di viaggio e soggiorno. Infatti ai sensi dell’art. 54 co. 5 del TUIR (come modificato dalla L. 81/2017), le spese per l’iscrizione a master e a corsi professionali e le relative spese di viaggio e soggiorno diventano deducibili al 100% dal reddito di lavoro autonomo entro il limite annuo di 10.000 €.
Docenti: Il corpo docenti e assistenti del corso è costituito da tecnici competenti ed esperti in acustica ambientale, con esperienze professionali e nella pubblica amministrazione. Sono previsti interventi di accademici, Professori Universitari, di esperti del Ministero dell’Ambiente, di dirigenti della Regione Campania, dell’ARPAC, dell’ASL, dell’INAIL
Il costo è di € 1500,00*. Il pagamento può essere effettuato in tre rate (€ 400,00 come acconto alla registrazione, € 400,00 ad inizio corso e saldo prima della fine del corso) - I prezzi indicati sono esenti IVA
* IL CORSO SARA’ SVOLTO’ IN COOPERAZIONE CON L’ ORDINE DEGLI INGEGNERI DI SALERNO; A SEGUITO DI TALE ACCORDO PER GLI ISCRITTI A TALE ORDINE SARA’ APPLICATO UNO SCONTO DEL 20% PER UN COSTO TOTALE DI €1200,00.
PER ISCRIVERSI EFFETTUARE IL LOGIN E PROCEDERE CON IL PAGAMENTO DELLA PRIMA QUOTA DI 400,00 EURO MEDIANTE BONIFICO INTESTATO A SON TRAINING IBAN IT60V0200815102000104010256
LUOGO EVENTO
Corso V. Emanuele trav. S. Marano, 15 c/o ORDINE DEGLI INGEGNERI DI SALERNO
Per informazione contattare il 0823351196 oppure 3476767388 - Ing. Vincenzo Limone
LUOGO EVENTO
Corso V. Emanuele trav. S. Marano, 15 c/o ORDINE DEGLI INGEGNERI DI SALERNO